La secentesca casa rurale della Busa era un tempo alloggio di uomini e animali, una residenza dove si praticavano, accanto all’agricoltura, lavori legati al ferro e alle fibre tessili. Recentemente è stata oggetto di restauro e con la sua apertura al pubblico, la struttura è stata nominata Ciasa dai Fornés e al piano terra ospita un’esposizione intitolata “Il filo dei ricordi”. Forni di Sopra conosciuta anche come località “bella fra le più belle delle Dolomiti Orientali”, come scrisse Berti, accademico del C.A.I. Frequentata stazione turistica dai primi del Novecento, rappresenta il ponte ideale fra Carnia e Cadore, attraverso il passo della Mauria che unisce le due subregioni alpine.
15/08 45° CIAMINADA
Corsa promozionale organizzata dalla Società Sportiva Fornese. Il percorso si svolge su sentieri e piste di fondovalle lungo due distanze: 6 km e 8 km.
fotografia di Ulderica Da Pozzo
sabato 23 luglio 2016 — ore 20:45
domenica 21 agosto 2016 — ore 20:45
lunedì 18 agosto 2008 — ore 20:45
giovedì 27 luglio 2017 — ore 20:45
mercoledì 09 agosto 2017 — ore 20:45
giovedì 02 agosto 2018 — ore 20:45